
Il costo dell’incontro è di 30 euro a persona. Per gruppi di 8 o più ragazzi, 20 euro a persona.
Prenotazione obbligatoria allo 068411214
Dr.ssa Francesca Fulceri, Dr.ssa Rebecca Abigail Autorino
Roma, 22 giugno ore 10-17
Per Psicoterapeuti
In collaborazione con
L’infertilità ed il bisogno di ricorrere a tecniche di PMA omologa o eterologa è sempre più un’emergenza sociale. L’infertilità viene definita dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) una patologia e si intende l’assenza di concepimento dopo 12/24 mesi di rapporti mirati non protetti.
È un fenomeno in crescita che riguarda circa il 15-20% delle coppie ed è determinato da diversi fattori.
Come psicoterapeuti siamo sempre più coinvolti ad “in-contrare” questo complesso tema che richiede competenze specifiche sia mediche riguardanti le tecniche e percorsi specifici che prevede la PMA, che sessuologiche e che costella vari aspetti della vita psichica del terapeuta e della persona che chiede aiuto.
Il Workshop è rivolto a psicoterapeuti e psicoterapeuti in formazione al IV anno.
I conduttori metteranno a disposizione la loro esperienza maturata negli anni e le loro competenze specifiche riguardo a questo argomento, con l’obiettivo di fornire sia contenuti teorici sulla sterilità, l’infertilità e PMA, necessari sia per dialogare con le altre figure specialiste coinvolte, sia per approfondire gli echi psichici che tale tema genera nel terapeuta e nella relazione con il paziente.
Costo 80 euro
Iscrizione entro il 10 giungo 2019
Numero minimo 6 massimo 10.
Attestato di partecipazione
In caso di non raggiungimento del numero la quota di partecipazione verrà restituita tramite bonifico bancario, declinando ogni altra responsabilità relativa ad altri costi sostenuti personalmente.
Per info e prenotazioni contattare la referente Dr.ssa Francesca Fulceri: fulceri.francesca@gmail.com
Dott.ssa Rebecca Abigail Autorino
Psicologa, Specialista in Sessuologia Clinica, Psicologa forense, Psicoterapeuta in formazione ad indirizzo Gestalt-analitico. Referente per il Lazio Alta Cicogna Onlus, Responsabile Progetto Ascolta (sostegno alle coppie che effettuano PMA).
Dott.ssa Francesca Fulceri
Psicologa, Psicoterapeuta individuale e di Gruppo ad indirizzo Gestalt-analitico, Specialista in Sessuologia Clinica, Direttore Scientifico AISC (Ass.Italiana di Sessuologia Clinica) Vice-Presidente AIGA (Ass. Italiana Gestalt Analitica), Docente Master in Sessuologia Clinica presso AISC
Roma, 6 Maggio 2019
dalle ore 11 alle 14
Hai definito una chiara strategia di marketing per la tua attività professionale? Invii newsletter a clienti e contatti con contenuti di loro interesse? Prima di avventurarti in azioni di promozione, ti preoccupi di analizzare il target a cui intendi rivolgerti, la concorrenza che incontrerai, di definire le caratteristiche del tuo servizio? Dedichi tempo in modo strutturato allo sviluppo e crescita del tuo network? Sei abituato a lavorare per obiettivi? A fare un minimo di pianificazione dei progetti e relativa gestione?
In questo modulo formativo ti offro una visione d’insieme sul processo di personal branding per lo psicologo, fornendoti strumenti e strategie, dandoti modo di cominciare ad elaborare il tuo piano di promozione professionale e rendere così più incisiva ed efficace la tua azione di marketing.
Il workshop sarà condotto dal dr. Nicola Piccinini.
Il costo è di 50 euro + IVA.
Per informazioni e iscrizioni:
AISC
Telefono: 06.8411214
Mail: aisc@sessuologiaclinica.net
Roma, 18 Marzo 2019
dalle ore 11 alle 14
Il Workshop approfondirà i Disturbi dell’alimentazione connessi alla sfera sessuale.
Il workshop sarà condotto dalla Dr.ssa Marinella Cozzolino.
Il costo è di 50 euro + IVA.
Per informazioni e iscrizioni:
AISC
Telefono: 06.8411214
Mail: aisc@sessuologiaclinica.net
Roma, 18 Marzo 2019
dalle 15 alle 18
ll workshop approfondirà la tematica relativa alla sessualità e, quindi, agli aspetti relazionali, psico-corporei e affettivi del bambino. Conoscere gli aspetti della sfera sessuale infantile è importante sia per la crescita personale del bambino, sia per il genitore (o figura di riferimento, insegnante, educatore, ecc.). Comprenderne le dinamiche relazionali/affettive vuol dire contribuire al processo che porterà alla maturazione di quella che poi sarà una serena sessualità adulta, personale, di coppia e in ambito educativo.
Il workshop sarà condotto dalla Dr.ssa Brunella Speranza.
Il costo è di 50 euro + IVA.
Per informazioni e iscrizioni:
AISC
Telefono: 06.8411214
Mail: aisc@sessuologiaclinica.net
Roma, 4 Marzo 2019
dalle ore 11 alle ore 14
Il Workshop “Sessualità e devianza” tratterà tematiche inerenti la Sessualità e le sue devianze, l’abuso, il maltrattamento e l’incesto. Gli argomenti saranno affrontati con un approccio clinico psicologico.
Il workshop sarà condotto dalla Dr.ssa Silvia Rondinelli.
Il costo è di 50 euro + IVA.
Per informazioni e iscrizioni:
AISC
Telefono: 06.8411214
Mail: aisc@sessuologiaclinica.net
Roma, 4 Marzo 2019
dalle ore 15 alle ore 18
I serial killer non sono “mostri”, come spesso vengono rappresentati nei film, e i loro bisogni sessuali sono gli stessi degli esseri umani “normali”. Quello che cambia è il modo di raggiungere il piacere, attraverso la realizzazione di un complesso mondo di fantasie patologiche. Vuoi capire come funziona davvero la mente dei serial killer? Vuoi conoscere nel profondo tutte le perversioni sessuali e il lato oscuro della personalità di un assassino seriale? Questo workshop è il posto giusto in cui trovare una risposta a tutte le tue domande.
Il workshop sarà condotto dal Dr. Ruben De Luca.
Il costo è di 50 euro + IVA.
Per informazioni e iscrizioni:
AISC
Telefono: 06.8411214
Mail: aisc@sessuologiaclinica.net
Roma, 18 Febbraio 2019
dalle ore 15 alle ore 18
L’obiettivo dell’incontro è di esplorare la consapevolezza della propria immagine corporea e del rapporto tra gli aspetti psicologici e quelli corporei, attraverso l’uso delle immagini. Il percorso si svilupperà tra la percezione di sé e la modalità di entrare in contatto con l’altro attraverso il corpo. Il workshop è prettamente esperienziale.
Il workshop sarà condotto dalla Dr.ssa Elisabetta Bernardi.
Il costo è di 50 euro + IVA.
Per informazioni e iscrizioni:
AISC
Telefono: 06.8411214
Mail: aisc@sessuologiaclinica.net
Roma, 18 Febbraio 2019
dalle ore 11 alle ore 14
L’incontro ha come obiettivo quello di approfondire la dinamica relazionale nella formazione di un sintomo sessuale e nel mantenimento della condizione disfunzionale, nel singolo e nella coppia. Il sintono sessuale è letto nell’ottica della comunicazione tra i due partner, essendo considerato l’espressione psicosomatica di emozioni più o meno consapevoli che si esprimono attraverso il corpo.
Il workshop sarà condotto dalla Dr.ssa Nicoletta Suppa.
Il costo è di 50 euro + IVA.
Per informazioni e iscrizioni:
AISC
Telefono: 06.8411214
Mail: aisc@sessuologiaclinica.net
Roma, 11 Marzo 2019
dalle ore 11 alle 14
L’obiettivo del workshop è quello di far emergere il proprio vissuto emozionale rispetto al tema della sessualità e di affrontare la tematica dell’accettazione del sé e del proprio corpo.
Attraverso uno spazio di riflessione che possa permettere di tirar fuori le emozioni “intrappolate” nel corpo e le parti più bloccate.
Il workshop sarà condotto dalla Dr.ssa Sara Vitiello.
Il costo è di 50 euro + IVA.
Per informazioni e iscrizioni:
AISC
Telefono: 06.8411214
Mail: aisc@sessuologiaclinica.net