Riconoscersi, piacersi, accettarsi. Immagine corporea e sessualità.

Roma, 11 Marzo 2019

dalle ore 11 alle 14

L’obiettivo del workshop è quello di far emergere il proprio vissuto emozionale rispetto al tema della sessualità e di affrontare la tematica dell’accettazione del sé e del proprio corpo.

Attraverso uno spazio di riflessione che possa permettere di tirar fuori le emozioni “intrappolate” nel corpo e le parti più bloccate.

Il workshop sarà condotto dalla Dr.ssa Sara Vitiello.

Il costo è di 50 euro + IVA.

Per informazioni e iscrizioni:
AISC
Telefono: 06.8411214
Mail: aisc@sessuologiaclinica.net

Violenza sessuale, stalking, violenza di coppia e stupro coniugale

Roma, 25 Febbraio 2019

dalle ore 11 alle 14

L’aumento di delitti passionali e di comportamenti persecutori porta sempre più spesso gli operatori delle professioni di aiuto a confrontarsi, quotidianamente ormai, con situazioni e personalità ad alto rischio. All’interno del fenomeno della dipendenza affettiva, spesso, la persona dipendente attua una serie di comportamenti che potrebbero avere molte analogie con i comportamenti tipici del fenomeno dello “stalking”. L’obiettivo del workshop è quello di sottolineare l’importanza della prevenzione del rischio di comportamenti violenti, fornire suggerimenti per affrontare i casi con modalità di intervento mirate e porre l’accento sulle forme patologiche dell’amore e sul legame con i comportamenti assillanti attraverso un linguaggio comune per tutti gli operatori coinvolti.

Il workshop sarà condotto dalla Dr.ssa Silvia Rondinelli.

Il costo è di 50 euro + IVA.

Per informazioni e iscrizioni:
AISC
Telefono: 06.8411214
Mail: aisc@sessuologiaclinica.net

L’intervento sessuologico individuale e di coppia: il contratto terapeutico, il setting, l’analisi della domanda sessuologica

Roma, 25 Febbraio 2019

dalle ore 15 alle ore 18

Il workshop tratterà temi di grande importanza nell’approccio professionale alla terapia sessuologica individuale e di coppia. Verranno approfondite le modalità di analisi della domanda sessuologica, l’organizzazione e la gestione del setting e la formulazione del contratto terapeutico. Queste tematiche, spesso sottovalutate, sono i punti di partenza fondamentali da cui partire per ogni intervento sessuologico. Il workshop è rivolto agli psicologi e agli studenti di psicologia. Tutti i contenuti verranno trattati in modo teorico ed esperienziale.

Il workshop sarà condotto dalla Dr.ssa Elisabetta Bernardi.

Il costo è di 50 euro + IVA.

Per informazioni e iscrizioni:
AISC
Telefono: 06.8411214
Mail: aisc@sessuologiaclinica.net

L’intervento psico-sessuologico nella sterilità, infertilità e procreazione medicalmente assistita

Roma,11 Marzo 2019

dalle ore 15 alle ore 18

Le problematiche relative alla sterilita, all’infertilità e all’impiego delle Techniche di Procreazione Medicalmente Assisitita (PMA) sono in continuo aumento e si stima che ad oggi tale tematica riguardi circa il 15-20% delle coppie in età fertile. L’infertilità è determinata da diversi fattori e spesso le cure mediche e lo stress a cui la coppia é sottoposta possono creare un circolo vizioso nel quale il bisogno di sostegno emotivo diventa indispensabile.

Sempre di più lo psicologo si trova a doversi interfacciare con questo tema complesso che richiede varie competenze specifiche, tra le quali anche l’acquisizione di un linguaggio medico, oltre che quelle psicologiche e sessuologhe, per comprendere i vissuti dalla coppia e per aiutare la stessa a gestire ciò che emerge nell’iter di PMA.

Questo seminario si pone come obiettivo quello di approfondire questo argomento fornendo ai partecipanti maggiori informazioni e competenze riguardo a questo delicato tema. 

E’ rivolto a psicologi e laureandi in psicologia e prevede oltre ad una parte teorica una parte esperienziale.

Il workshop sarà condotto dalla Dr.ssa Francesca Fulceri e dalla Dr.ssa Rebecca Abigail Autorino.

Il costo è di 50 euro + IVA.

Per informazioni e iscrizioni:
AISC
Telefono: 06.8411214
Mail: aisc@sessuologiaclinica.net