E’ una pratica che induce nei pazienti un profondo rilassamento fisico e mentale senza far ricorso a farmaci (benzodiazepine o protossido d’azoto). In campo chirurgico e odontoiatrico, l’ipnosi può essere utilizzata per ridurre l’ansia correlata con le terapie.
Viene normalmente effettuata l’enestesia durante tutte le terapie.
L’efficacia della SSF in ambito clinico è stata ampiamente comprovata da studi clinici.
L’implantologia è una terapia odontoiatrica che prevede la sostituzione, quando possibile, di elementi mancanti con nuove radici artificiali inserite nell’osso.
Si possono sostituire elementi singoli, più elementi (ponte su impianti) o anche intere arcate.
Gli impianti sono costituiti da titanio, un metallo inerte che non può dare assolutamente “rigetto” in quanto non causa reazioni avverse da parte dell’organismo, tuttavia, in una piccola percentulae di casi (anche in pazienti totalmente sani) gli impianti potrebbero “non osteointegrarsi” cioè legarsi in maniera solida e permanente all’osso nel quale è stato inserito, necessitando così la sua rimozione. In tale caso è possibile comunque tentare un nuovo inserimento.
Le attuali tecniche implantari prevedono la possibilità di effettuare la riabilitazione in maniera assolutamente indolore per il paziente. Impianti post-estrattivi immediati, carico immediato, sistemi All-on-four e All-on-six garantiscono al paziente la possibilità di ripristinare l’estetica e la funzione masticatoria in tempi brevi e con una spesa contenuta.
Nello Studio Dentistico vengono utilizzati solo ed esclusivamente impianti certificati e rispondenti alle vigenti norme.
L’importanza di un sorriso bello e curato oggi è sempre più sentita dalla maggior parte dei pazienti. Le moderne tecnologie e la moderna odontoiatria prevedono la possibilità di migliorare il sorriso dei pazienti in maniera semplice, efficace e indolore.
A tale scopo abbiamo a disposizione numerose terapie:
Le faccette che possono essere un composito o ceramica servono a perfezionare e migliorare l’estetica degli elementi frontali (solitamente da canino a canino, in alcuni casi si possono estendere fino ai premolari) con un sacrificio davvero minimo (talvolta non necessario) di tessuto dentale.
Gli intarsi sono ricostruzioni in composito o in ceramica che garantiscono una lunga durata e una estetica davvero ottimale. Vengono realizzati in laboratorio e poi cementata (tramiti apossiti prodotti) sugli elementi dentari
Sbiancamento dentale professionale permettere di ottenere un sorriso più luminoso e piacevole schiarendo di diverse tonalità i denti naturali. Purtroppo non permette di schiarire ricostruzioni o elementi protesici e ha una durata limitata nel tempo che dipende dallo stile di vita del paziente.
Corone in ceramica integrale assolutamente prive di metallo garantiscono una estetica ottimale, sono utilizzte soprattutto nei settori frontali.
GENOTECNOLOGY – RITROVA LA TUA BELLEZZA DAL TUO DNA
Il sistema Genotechnology nasce come connubio di quattro elementi distintivi:
TEST GENETICO
DERMOATTIVO
DISPOSITIVO
Il test genetico viene effettuato mediante tampone buccale che permette il prelievo di cellule epiteliali presenti nella saliva e nella parte interna della guancia, attraverso il quali viene eseguita un’analisi di geni specifici. Tramite questo test viene valutata la sensibilità intrinseca ed estrinseca all’invecchiamento della pelle.
Tramite il referto del test genetico, fornito all’utente, è possibile valutare il dermoattivo più indicato per ogni soggetto. I dermoattivi (dispositivi medici) hanno le caratteristiche necessarie per essere veicolati in profondità e dare i nutrienti atti al ripristino di un’ottimale struttura dermica.
Il ruolo centrale in questo sistema viene assolto dal dispositivo GENOTECHNOLOGY 1 in grado di contrastare i segni e le cause dell’invecchiamento cutaneo grazie alle sue proprietà RIGENERANTI e VEICOLANTI. Un elemento unico che caratterizza Genotechnology 1 è il micromanipolo bipolare la cui realizzazione ha permesso di trattare, per la prima volta ed in maniera efficace, le zone della pelle più delicate. Nello specifico il vantaggio si traduce nel trattamento di zone come: rughe del contorno labbra e del cosid-detto “codice a barre”, rughe perioculari e zona borse- occhiaie, ptosi della palpebra fissa e rughe frontali e glabellari.
FILLERS
In medicina estetica, il filler è una sostanza iniettabile nel derma o nel tessuto sottocutaneo per correggere imperfezioni della pelle, ritoccare inestetismi del viso come rughe o cicatrici, e ripristinare i volumi perduti.
Letteralmente, “filler” significa “riempimento”: queste sostanze vengono infatti iniettate nel derma per colmare (appunto riempire) e spianare rughe del viso ed altri segni d’invecchiamento.
I filler trovano indicazione nelle seguenti circostanze:
Colmare e livellare le rughe del contorno occhi (le cosiddette zampe di gallina) e della bocca
Aumentare/rimodellare il volume di labbra sottili
Correggere i solchi naso-labiali
Plasmare forma e volume di zigomi, mento e fronte
Riempire pieghe e depressioni tipiche dell’invecchiamento
Eliminare cicatrici lasciate da acne o da interventi chirurgici
L’effetto di riempimento assicurato dalle iniezioni di filler all’acido ialuronico dipende da:
Tipo di pelle
Concentrazione di acido ialuronico
Tipologia di filler iniettato
Zona da trattare
L’acido ialuronico è un filler riassorbibile ovvero viene completamente metabolizzato dalla pelle in un periodo di tempo variabile, generalmente non superiore ai 24 mesi.
BIORIVITALIZZAZIONE
La biorivitalizzazione è un trattamento medico-estetico non invasivo che consente di riattivare il normale equilibrio della pelle tramire l’iniezione, mediante minuscoli aghi, di sostanze perfettamente biocompatibili e e totalmente riassorbibili.
Tramite la Biorivitalizzazione viene stimolata l’attivita delle cellule della pelle e ripristinato il normale ricambio cellulare così da conferire nuova elasticità e un ottimo grado di idratazione della pelle aiutandola inoltre a contrastare e prevenire l’invecchiamento.
La biorivitalizzazione svolge principalmente tre funzioni:
• ha un’azione ristrutturante, poiché favorisce il turnover cellulare e la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico
• ha un’azione anti-ossidante, in quanto protegge la pelle dai radicali liberi, prodotti da fattori ambientali e radiazioni solari
• ha un’azione idratante in quanto favorisce il rapido richiamo di acqua nei tessuti.
Consente di ottenere miglioramenti notevoli in termini di:
La Chirurgia Orale comprende tutti gli intereventi chirurgici effettuati nel cavo orale e nelle zone limitrofe.
– Estrazioni di denti distrutti (nei casi in cui non sia possibile salvaguardarli in altro modo, come ad esempio attraverso una terapia endodontica), radici, inclusi o seminclusi (denti del giudizio che non sono riusciti ad erompere o che provocano fastidi continui)
– Chirurgia Parodontale utilizzata al fine di eliminare o limitare i danni provocati dalla malattia parodontale
– Impianti utilizzata per rispristinare gli elementi dentari mancanti singoli o anche una intera arcata dentale
– Frenulectomia asportazione dei frenuli linguali e mediani nel caso ini cui influiscono sulla normale vita quotidiana o creano problemi alla fonazione o agli elementi dentari
– Osteoplastica rimodellazione dell’osso talvolta necessario per consentire il corretto utilizzo di una protesi
– Asportazione di neoformazioni
– Asportazione di cisti
– Piccolo rialzo del seno mascellare quando è necessario un aumento dello spessore osseo di modesta entità al fine di poter procedere all’inserimento degli impianti dentali nel’arcata superiore
– Grande rialzo del seno mascelllare simile al precedente, utilizzato nei casi in cui l’innesto di osso sia di notevoli quantità
Gli interventi sono assolutamente indolori grazie all’utilizzo dell’anestesia.
Per i pazienti ansosi o odontofobici abbiamo a disposizione la possibilità di effettuare una Sedazione Drug Free (mettere il link alla pagina della sedazione drug free) grazie alla quale è possibile affrontare le terapie odontoiatriche in maniera più rilassata.
Per maggiori informazioni e per un appuntamento per una visita specialistica (Link ai contatti)
Le protesi dentali sia esse fisse che mobili servono a ripristinare gli elementi mancanti nelle arcate dentarie. Si dividono in protesi fisse e protesi mobili.
PROTESI FISSE
Le protesi fisse, singoli elementi o ponti, possono essere realizzate sia su elementi naturali che su impianti e, a seconda del materiale con cui sono realizzate si distinguono in :
– Metallo/ceramica, sono la soluzione più comune e tradizionale, vengono realizzate ricoprendo con ceramica una base (nucleo o struttura) in lega metallica (preziosa o vile) e garantiscono una soluzione duratura ed economica.
– Ceramica integrale, quando le esigenze estetiche diventano dominanti, ad esempio nel settore frontale, si preferisce ricorrere alle ceramica integrali, corone realizzate interamente tramite materiali ceramici che garantiscono una corretta funzione e una estetica praticamente perfetta.
– Zirconio, utilizzato in campo odontoiatrico per la sua durezza e la sua estrema resistenza viene impiegato anche esso per la realizzazione di corone e ponti altamenti estici che pososno coinvolgere anche i gruppi posteriori. La notevole biocompatibilità, inoltre, lo fa diventare una scelta obbligata in caso di pazienti allergici a metalli o con spiccate tendenze allergiche.
Esiste inoltre la possibilità di effettuare protesi fisse su impianti anche di arcate intere.
PROTESI MOBILI
Le protesi mobili o rimovibili sono quelle che il paziente è in grado di rimuovere per le normali pratiche di igiene quotidiana. A seconda del tipo utilizzato e delle componenti della protesi stessa si distinguono:
– Protesi mobili parziali, chiamate anche scheletrati che trami sistemi di ritenzione (ganci o attacchi di precisione) si ancorano a denti residui o a impianti per garantire la stabilità. Vengono usate quando sono ancora presenti elementi dentari nell’arcata. La moderna tecnologia ci ha messo a disposizione la possibilità di effettuare questo genere di protesi garantendo una maggiore estetica tramite l’utilizzo di protesi flessibili.
– Protesi mobili totali, chiamate anche dentiere sono utilizzate per garantire la normale funzione masticatoria in caso di assenza di tutti gli elementi dentari. Si appoggiano direttamente sulla gengiva e spesso necessitano dell’utilizzo di adesivi per garantire una maggiore stabilità
– Protesi mobili su impianti, quando si vuole garantire una maggiore stabilità ad una protesi totale nuova o preesistente si può optare per una soluzione che prevede l’utilizzo di 2 o 4 impianti e dei sistemi di ritenzione tipo palline o barre. Tali sistemi arrivano a garantire una stabilità eccezionale senza l’utilizzo di adesivi garantendo un maggiore confort per il paziente.
L’utilizzo quotidiano di spazzolino, dentifricio, filo interdentale e collutorio non è sufficiente a impedire la formazione di tartaro e depositi sugli elementi dentari. Si consiglia di effettuare una visita di controllo ogni 4/6 mesi presso il dentista al fine di verificare la necessità di una seduta di igiene orale (detartrasi).
Presso lo studio viene utilizzato anche un sistema di eliminazione delle macchie (presenti spesso nei forti fumatori) a pressione di acqua, assolutamente indolore e non invasivo che garantisce la massima efficacia nel ripristinare la pulizia degli elementi dentari.
MALATTIA PARODONTALE
Le malattie parodontali o parodontopatie sono tutte le patologie che riguardano il “parodonto”, cioè il tessuto di sostegno degli elementi dentari composto dalle gengive, il legamento parodontale, l’osso alveolare e il cemento radicolare.
La causa principale di tali parodontopatie sono la scarsa igiene e la trascuratezza da parte dei pazienti, oltre a fattori come fumo, diabete, stress e gravidanza.
Tali patologie, se diagnosticate precocemente, possono essere curate e limitate nel tempo garantendo ai pazienti la possibilità di mantenere gli elementi dentari per un lungo periodo di tempo.
L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa del riallineamento dei denti che, per difetti di crescita o di sviluppo della dentizione, causano malocclusioni o una alterazione dell’estetica del sorriso.
L’utilizzo degli apparecchi ortodontici si è evoluto nel corso degli anni e oggi si possono impiegare, a seconda delle esigenze e delle necessità, apparecchi mobili, fissi o invisibili.
Gli apparecchi mobili sono quelli che il paziente è in grado di rimuovere per permettere le normali procedure di igiene e il mangiare. Si possono distinguere in funzionali, ortodontici o contenzioni.
Gli apparecchi ortodontici fissi sono quelli maggiormente usati per la terapia e consistono in alcune placchette (brackets) che vengono incollate agli elementi dentari e da un filo metallico legato alle placchette stesse. Tramite l’unione di tali elementi è possibile far effettuare i necessari movimenti agli elemti dentari interessati.
Gli apparechi ortodontici invisibili sono l’ultima evoluzione in questo campo. La necessità estetica da parte dei pazienti, soprattutto degli adulti, ha portato alla realizzazioni di questa alternativa.
Gli apparecchi in questo caso sono composti da una serie di mascherine trasparenti che una volta indossate sulle arcate dentarie risultano invisibili e effettuano correzioni graduali fino a riportare ad un corretto allineamento i denti.
Odontoiatria Conservativa: si occupa della rimozione del tessuto carioso dagli elementi dentari affetti dalla carie e della successiva ricostruzione degli stessi tramite materiali idonei (ricostruzioni in composito, intarsi in composito o ceramica).
Presso lo Studio si utilizzano esclusivamente materiali estetici privi di mercurio.
Quando la carie raggiunge notevoli dimensioni o arriva a compromettere il tessuto nervoso (la polpa) del dente stesso no è più possibile procedere ad effettuare semplicemente una ricostruzione dell’elemento stesso e si dovrà effettuare una Terapia Endodontica che consiste nella rimozione completa del tessuto pulpare dell’elemento e la successiva otturazione dei canali con sistemi adeguati. In seguito potrà essere ripristinato l’elemento dentario tramite una ricostruzione e una corona fissa.