ll workshop approfondirà la tematica relativa alla sessualità e, quindi, agli aspetti relazionali, psico-corporei e affettivi del bambino. Conoscere gli aspetti della sfera sessuale infantile è importante sia per la crescita personale del bambino, sia per il genitore (o figura di riferimento, insegnante, educatore, ecc.). Comprenderne le dinamiche relazionali/affettive vuol dire contribuire al processo che porterà alla maturazione di quella che poi sarà una serena sessualità adulta, personale, di coppia e in ambito educativo.
Il workshop sarà condotto dalla Dr.ssa Brunella Speranza.
Il Workshop “Sessualità e devianza” tratterà tematiche inerenti la Sessualità e le sue devianze, l’abuso, il maltrattamento e l’incesto. Gli argomenti saranno affrontati con un approccio clinico psicologico.
Il workshop sarà condotto dalla Dr.ssa Silvia Rondinelli.
I serial killer non sono “mostri”, come spesso vengono rappresentati nei film, e i loro bisogni sessuali sono gli stessi degli esseri umani “normali”. Quello che cambia è il modo di raggiungere il piacere, attraverso la realizzazione di un complesso mondo di fantasie patologiche. Vuoi capire come funziona davvero la mente dei serial killer? Vuoi conoscere nel profondo tutte le perversioni sessuali e il lato oscuro della personalità di un assassino seriale? Questo workshop è il posto giusto in cui trovare una risposta a tutte le tue domande.
L’obiettivo dell’incontro è di esplorare la consapevolezza della propria immagine corporea e del rapporto tra gli aspetti psicologici e quelli corporei, attraverso l’uso delle immagini. Il percorso si svilupperà tra la percezione di sé e la modalità di entrare in contatto con l’altro attraverso il corpo. Il workshop è prettamente esperienziale.
Il workshop sarà condotto dalla Dr.ssa Elisabetta Bernardi.
L’incontro ha come obiettivo quello di approfondire la dinamica relazionale nella formazione di un sintomo sessuale e nel mantenimento della condizione disfunzionale, nel singolo e nella coppia. Il sintono sessuale è letto nell’ottica della comunicazione tra i due partner, essendo considerato l’espressione psicosomatica di emozioni più o meno consapevoli che si esprimono attraverso il corpo.
Il workshop sarà condotto dalla Dr.ssa Nicoletta Suppa.