La sessualità nel corpo dello psicoterapeuta

INCONTRO esperienziale INTENSIVO corporeo per psicoterapeuti

L’approccio corporeo è parte integrante del percorso/processo di formazione e di aggiornamento per ogni psicoterapeuta con formazione in Sessuologia Clinica o che desideri approfondire tale ambito clinico.

La Sessuologia rappresenta un’area densa di significato, a volte più difficile da trattare per l’intimo che tocca sia nel paziente che nel terapeuta.

La formazione di cui ci occupiamo ormai da più di 10 anni si completa offrendo ai colleghi uno spazio di gruppo esperienziale corporeo, inteso come momento fertile che si nutre del confronto con l’altro e la pluralità.

Il lavoro esperienziale sul corpo è volto a facilitare la presa di contatto con la propria sessualità, nell’ottica di una maggiore consapevolezza del terapeuta, attraverso esperienze di tecniche corporee.

A CHI SONO RIVOLTI GLI INCONTRI ESPERIENZIALI

Il gruppo esperienziale è aperto a Psicoterapeuti e Specializzandi presso Scuole di Psicoterapia. Si rivolge sia a colleghi con formazione in Sessuologia Clinica, sia a psicoterapeuti che desiderano avvicinarsi alla sessuologia o che si occupano di queste tematiche.

COSTI

La partecipazione ha un costo di € 230 (in quanto gruppo esperienziale, il costo è esente IVA).

Il pagamento può essere effettuato in due rate:

  • € 100 come quota di iscrizione, entro il 6 Ottobre 2018
  • € 130 entro il 27 Ottobre 2018.

RESPONSABILI

Francesca Fulceri: Psicologa, Psicoterapeuta ad orientamento Gestalt Analitico individuale e di gruppo, Specialista in Sessuologia, Presidente Associazione Italiana Gestalt Analitica dal 2009 al 2015, Past-President AIGA, dal 2015 ad oggi, Direttore Scientifico AISC (Associazione Italiana di Sessuologia Clinica), Docente  Master in Sessuologia Clinica per psicologi e per psicoterapeuti, dal 1999 si occupa di tematiche riguardanti la Sessuologia, la Psicosessuologia e la Psicoterapia integrata con la sessuologia clinica, esperienza quadriennale come  Psicosessuologo (contratto di collaborazione) presso il Centro di Andrologia dell’Azienda Ospedaliera S.Carlo di Potenza, Referente del gruppo di studio La Sessuologia e la Gestalt Analitica (AIGA), ha fatto parte del Comitato scientifico e relatore al Convegno Sessualità e nuove declinazioni: l’approccio Gestalt Analitico 11-12 novembre 2017 Roma. Autore di vari articoli tra cui: La Gestalt Analitica e la Sessuologia Clinica: verso un modello integrato per la cura delle disfunzioni sessuali, www.aigaweb.it 2013, L’approccio Gestalt Analitico alla sessualità, Rivista Psicobiettivo, Franco Angeli, 2015. Vive e lavora a Roma

Nicoletta Suppa: Psicologa, Psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico Interpersonale individuale e di gruppo, Specialista in Sessuologia, Coordinatrice e Referente Master in Sessuologia AISC (Associazione Italiana di Sessuologia Clinica), Docente ai Master in Sessuologia Clinica per psicologi e per psicoterapeuti dell’Aisc. Dal 2005 si occupa di tematiche riguardanti la Sessuologia e la Psicosessuologia. Socio e Psicoterapeuta S.P.I.G.A. (Società di Psicoanalisi Interpersonale e GruppoAnalisi). Autore di vari articoli tra cui: La sottomissione morbosa: dipendenza affettiva del persecutore (una lettura interpersonale del sintomo sessuale) in Trasformazioni, n°9, 2010, su www.spigahorney.it Vive e lavora a Roma

Orario degli incontri:

Venerdì 26 Ottobre Ore 17:00-20:00 Sabato 27 Ottobre Ore 10:00-16:00

Sede:

Associazione Italiana di Sessuologia Clinica

Via Brescia 48/a Roma

INFO E PRENOTAZIONI

Dott.ssa Francesca Fuceri

cell. 338 5620096  fulceri.francesca@gmail.com

Dott.ssa Nicoletta Suppa

cell. 328 3213530  nicolettasuppa@gmail.com

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *