ScriverEmozioni
A partire dal 18 Gennaio 2020
Immagina di scrivere una storia. Quali emozioni racconterebbero le tue parole? Come mai sceglieresti quel protagonista? Cosa si potrebbe intravedere nella trama che stai scrivendo? Creare un racconto vuol dire mettere nero su bianco le proprie emozioni, anche quando non sono consapevoli. In ognuna delle tue storie c’è una parte di te che non conosci. La Scrittura Emotiva può essere un utile strumento per sentire le proprie emozioni e avvicinarsi a se stessi.
Il corso si articolerà in 5 incontri di 4 ore ciascuno:
- 18 Gennaio. Il protagonista: l’inizio del percorso emotivo
- 1 Febbraio. Il co-protagonista: la condivisione delle emozioni
- 15 Febbraio. L’antagonista: l’emotività negativa
- 29 Febbbraio. La trama: le emozioni nelle relazioni
- 7 Marzo. Il racconto condiviso: l’espressione consapevole della propria emotività
Il laboratorio è aperto a tutti e sarà condotto da:
Elisabetta Bernardi, psicologa, psicoterapeuta ad orientamento Gestalt Analitico individuale e di gruppo, specialista in Sessuologia.
Nicoletta Suppa, psicologa, psicoterapeuta ad orientamento Psicoanalitico Interpersonale individuale e di gruppo, specialista in Sessuologia.
Il costo è di 340 euro, di cui 100 al momento dell’iscrizione entro il 4 Gennaio 2020 e la restante parte entro il secondo incontro.
Al termine del laboratorio verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
I racconti prodotti durante il laboratorio saranno pubblicati in una raccolta dalla casa editrice Epigrafia A.C.R.
La casa editrice Epigrafia A.C.R. si impegna a:
– far inserire l’opera con il relativo commento e con l’immagine di copertina fra i libri
acquistabili nella libreria Internet Bookshop Italia (la più grande libreria italiana on line) sul sito www.ibs.it;
– far inserire l’opera in tutti i siti con cui l’Editore collabora come: Amazon, lafeltrinelli.it
LibreriaUniversitaria, Unilibro, Sanpaolostore, Ciao.it, Libreriafernandez, etc.
– presentare e mettere in vendita il libro sul sito di e-commerce della Casa Editrice www.epigraphia.com/abruzzo/edizione-libri, laddove sarà possibile sfogliare parte del libro prima di effettuare l’acquisto.
Al seguente link è possibile consultare e acquistare il libro con i racconti della prima edizione:
Per informazioni e prenotazioni:
elisabettabernardi@hotmail.it 3343902713
nicolettasuppa@gmail.com 3283213530
Gli incontri si terranno presso: AISC, via Brescia 48/a Roma.