Master breve in sessualità infantile e adolescenza

SESSUALITÀ INFANTILE E ADOLESCENZA

Roma

14 Novembre 2020

Il corso è rivolto agli psicologi, educatori, insegnanti, assistenti sociali, studenti di psicologia, pedagogisti, operatori nelle scuole e a tutti coloro che vogliano conoscere e/o approfondire la tematica relativa alla sessualità del bambino. Conoscere gli aspetti della sfera sessuale infantile è importante sia per la crescita personale del bambino, sia per il genitore (o figura di riferimento, insegnante, educatore, ecc.). Comprenderne le dinamiche relazionali/affettive vuol dire contribuire al processo che porterà alla maturazione di quella che poi sarà una serena sessualità adulta, personale, di coppia e in ambito educativo. A tale scopo il corso, percorrendo i cambiamenti delle diverse fasi della vita, ne analizzerà i momenti, risponderà alle molte perplessità a cui devono far fronte genitori (educatori, insegnanti, ecc.) e illustrerà le modalità più adeguate per rispondere alle esigenze del bambino.

Calendario

Il corso partirà il giorno 14 novembre 2020.

Sono previsti 2 week-end: sabato 14 novembre e domenica 15 novembre, sabato 28 novembre e domenica 29 novembre 2020.

Programma

I modulo

Sabato 14 novembre H 10.00-13.00

La sessualità infantile: gli aspetti corporei

II modulo

Sabato 14 novembre H 14.00-18.00

La sessualità infantile: la relazione affettiva

III modulo

Domenica 15 novembre H 10.00-13.00

La sessualità in pubertà e in preadolescenza: aspetti corporei, affettivi e sociali

IV modulo

Domenica 15 novembre H 14.00-18.00

La sessualità in adolescenza:

aspetti corporei, affettivi e sociali

V modulo

Sabato 28 novembre H 10.00-13.00

Omosessualità e omogenitorialità

VI modulo

Sabato 28 novembre H 13.00-18.00

Quando la sessualità diviene abuso nel corpo, negli affetti, nelle relazioni sociali

VII modulo

Domenica 29 novembre 10.00-13.00

Le competenze dell’adulto nella relazione con i minori vittime di abuso, incuria, maltrattamento e violenza sessuale

Informazioni organizzative

Quota di partecipazione: Il costo complessivo del corso è di € 400,00.

Quota iscrizione: € 100,00 da versare entro il 19 ottobre 2020.

Attestati: Al termine del Master breve verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Docenti

Dr.ssa Maria Zampiron Psicologa, Psicoterapeuta, Specialista in Sessuologia Clinica, Età evolutiva e Traumatologia con applicazione dell’EMDR.

Dr.ssa Brunella Speranza Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo Gestalt-analitico, Specialista in Sessuologia Clinica, Presidente AIGA (Ass. Italiana Gestalt Analitica). Commissione Ricerca Scientifica AISC.

Dr.ssa Elisabetta Bernardi Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo Gestalt-analitico, Specialista in Sessuologia Clinica, Coordinatore della Commissione di Training Professionale AIGA (Ass. Italiana Gestalt Analitica). Commissione Ricerca Scientifica AISC.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI CONTATTARE:

Dr.ssa Brunella Speranza

Cell. 3934448084

Mail: brunellasperanza@live.it